
JANULA
FAMILY RETREAT
Un paradiso per tutta la famiglia
Scopri i circuiti
Il gioco del FootGolf consiste nel calciare un pallone da un'area di partenza, solitamente chiamata “Tee area”, fino a dentro una buca scavata nel terreno, con uno o più colpi in linea con le seguenti regole. Si gioca in percorsi da FootGolf, da 9 o 18 buche di diversa lunghezza e relativo numero di colpi previsti per concluderle (definiti PAR – minimo 3 e massimo 5). I circuiti potranno subire delle variazioni a seconda delle condizioni climatiche.
I NOSTRI GIOCATORI

Grazie alla nuova APP GALATEA, avrai a disposizione, dopo aver attivato le tue credenziali, tutte le statistiche di gioco sui tornei JANULA giocati. Ogni giocatore avrà a disposizione la propria CARD.

Andrea Piscopo
Campione Italiano ASSOLUTO. (2019,2020)

Filippo Lionetti
Gestore Janula Family Retreat e Giocatore

Il FootGolf e le Origini del nome Janula

Il gioco del FootGolf consiste nel calciare un pallone da un'area di partenza, solitamente chiamata “Tee area”, fino a dentro una buca scavata nel terreno, con uno o più colpi in linea con le seguenti regole. Si gioca in percorsi da FootGolf, da 9 o 18 buche di diversa lunghezza e relativo numero di colpi previsti per concluderle (definiti PAR – minimo 3 e massimo 5). Lungo il percorso il giocatore dovrà affrontare gli ostacoli previsti, bunker di sabbia o ostacoli d'acqua, prima di raggiungere il "green", la zona dove la buca è situata. L'autorità preposta per la determinazione di tutti i parametri di gioco, confini, ostacoli, aree di tee e posizione delle buche è denominata Comitato Organizzatore. Le buche devono essere giocate una dopo l'altra, in modo consecutivo, partendo dalle tee areas, altrimenti si verrà squalificati.
Il nome Janula, risale probabilmente all'antichità, dal nome romano di Giano, Dio degli inizi, materiali e immateriali, una delle divinità più antiche e più importanti della religione romana, latina e italica. Solitamente è raffigurato con due volti (il cosiddetto Giano Bifronte), poiché il dio può guardare il futuro e il passato. il lago Janula fu menzionato per la prima volta in una bolla di Papa Innocenzo III del 1203, come "piscaria in Janula". Noi di Janula Family Retreat, nel corso degli anni, abbiamo stretto un forte legame con questa terra e con la sua storia e proprio per questa ragione abbiamo deciso di dare risalto ad un aspetto della cultura storica territoriale per noi fondamentale prendendo spunto proprio dal nome più antico del lago.
Intro